La linea TOP FIRE è l’ideale combinazione tra tecnologia, sicurezza e design. La robustezza è garantita dalla struttura realizzata in doppia lamiera rinforzata con 3 omega verticali e 3 orizzontali di spessore 20/10. Oltre alla elevata resistenza, questo modello si pregia di essere completamente coibentato con particolari materiali che le conferiscono elevate doti di resistenza al fuoco. Il design è accentuato dalle maestose cornici in legno che circondano tutto il profilo della porta, donandole maggiore eleganza. Questa linea è disponibile nelle versioni TOP FIRE NORMAL, con serratura Doppia Mappa, e TOP FIRE EUROPA, che adotta la più sicura e comoda serratura a Cilindro Europeo. Su richiesta può essere anche prodotta con dimensioni su misura ed equipaggiata con molteplici optional, fra cui tutti i tipi di serratura. La sicurezza è garantita dagli 8 punti di chiusura mobili, dai 6 rostri fissi che si ancorano al telaio e dalle 3 cerniere regolabili ad altissima resistenza. La porta modello Top Fire è stata sottoposta alle prove di antieffrazione secondo le norme UNI ENV 1627-1630 ed è risultata resistente fino alla “Classe 3”, inoltre possiede la marcatura CE EN 14351-1.
Questo modello ha superato il test di resistenza al fuoco secondo le prove di Laboratorio per le norme UNI EN 1634-1 eseguite dall’Istituto LAPI www.laboratoriolapi.it, raggiungendo la EI2 60 - EI1 30.
La porta d’ingresso blindata tagliafuoco TOP FIRE EI2 60 - EI1 30 grazie all’impiego di elementi costruttivi quali due lastre di cartongesso e guarnizione auto espandente sul telaio, ha ricevuto dal Ministero l’omologazione tagliafuoco EI2 60 - EI1 30. Quanto alle chiusure di sicurezza, la porta è dotata di 2 deviatori doppi laterali superiori ed inferiori, e di 6 rostri fissi. La porta può montare una serratura (chiave + chiave) a cilindro europeo e/o a doppia mappa. La stessa viene equipaggiata con 3 chiavi + 1 chiave da cantiere. Alle caratteristiche tecniche della scocca in doppia lamiera elettrozincata da 12/10 di spessore, si aggiungono la coibentazione con lana di roccia, i tre rinforzi a forma di “Omega” orizzontali e verticali, e i due fogli di cartongesso.